Passano gli anni e cambia la vita. Come un’espressione matematica : cambia la vita, cambia il futuro, cambia il mondo. Un processo di evoluzione che da anni ha portato di conseguenza all’evoluzione della tecnologia, diventata oramai la base di ogni singola cosa. Per piacere di alcuni (e per dispiacere di altri) dovremmo dire addio a carta e penna. L’espressione matematica su foglio bianco? Macchè! Guarda qua, tablet e dita : pochi secondi e hai finito tutto! Dovremmo abituarci a queste parole, le sentiremo ogni giorno, ogni ora. Di conseguenza, anche il nostro futuro sarà condizionato, forse migliorerà, chissà. Niente più libri, niente più dizionari. Ormai internet è in grado di fornirci ogni genere di informazione possibile e immaginabile, ampliando il nostro bagaglio culturale e permettendoci di arricchire la nostra mente di informazioni in più che in un futuro saranno necessarie per un possibile colloquio di lavoro. Internet è si, fonte utilizzata maggiormente per l’ascolto di musica e la navigazione su siti web, ma è anche luogo dove è possibile prendere visioni di documentari di storia o lezioni di latino e matematica. Sicuramente il nostro futuro ne sarà condizionato, positivamente si spera, e il lavoro di tutti i giorni non sarà più quello di una volta.
