Internet, può essere la strada per il futuro?
Prima di rispondere a questa domanda, dobbiamo analizzare la realtà che ci circonda, infatti se da un lato tiene unito tutto il mondo, dall’altro provoca l’alienazione e toglie la privacy ad ogni singola persona, inoltre va ricordato che già il fatto che affrontiamo questo dibattito su internet dovrebbe aprirci gli occhi.
Internet, è come una rete, tutti ci cadono e spesso, proprio come una rete nel mare, le vittime possono morire, ne sono un esempio il cyberbullismo, le violenze da parte di sconosciuti su internet, il suicidio legato alle umiliazioni in seguito al furto di dati.
C’è da dire però, che spesso, anche a scuola viene valorizzato l’uso di internet, ma non viene spiegato il modo di usarlo.
Un’altra cosa da insegnare a tutti è che non devono scambiare le funzioni di internet, esistono siti specifici per ogni cosa, infatti, esiste la possibilità di segnalare se i contenuti non sono adeguati, perché, ad esempio esistono siti che accettano il “nudo artistico” ma sono siti fatti per adulti, non è adatto mettere sui social network come Twitter o Facebook lo stesso genere di foto, perché questi vengono utilizzati anche dai bambini per seguire i loro idoli, o seguire i familiari lontani.
Possiamo dunque dire che prima di condannare internet, bisogna istruire al buon uso di internet, senza taboo e senza censure, ogni individuo deve sapere che esistono siti specifici per ogni “desiderio” ogni “bisogno”, perché non c’è bisogno di infrangere la privacy per ottenere determinati dati, e sopratutto bisogna fargli capire che internet non è tutto, e che è più bello dire “mi piaci” che mettere “mi piace”.

Sono pienamente d’accordo con te e con la tua esposizione, hai centrato in pieno il tema esponendo in questo modo le tue considerazioni e soprattutto i vari problemi che pu