Internet è un mezzo ormai presente in tutte le case e in tutte le famiglie, basti pensare ai P.C. (personal computer), ai tablet e agli smartphone; anche se poco tempo fa era a portata solo delle grandi imprese. Infatti tra gli anni ’70 e ’80 del 1900 nessuno (o meglio “quasi nessuno”) sapeva cosa fosse però già esistevano ma solo le aziende a livello internazionale li possedevano; mentre a partire dagli anni ’90 le filiali, le imprese di piccole dimensioni e le famiglie con un buon reddito iniziavano a possederli anche se il concetto di computer (elaboratore ed elaborazione) fu dato più o meno nel 1920 da Von Neumann, quando i computer ancora non esistevano.
In questi ultimi anni si sta ancora parlando di tablet così sottili che si possono accartocciare e piegare senza che si rompano: i cosidetti Oled; oppure si sta parlando di reti wi-fi gratuite che ricoprono l’area di un chilometro quadrato!
Comunque alcuni problemi non sono ancora stati risolti. Per esempio: non c’è modo di ripulire l’intera rete dai possibili virus e non c’è ancora un modo per prevenire il cyberbullismo (anche se questo problema riguarda la persona).
Io penso che un giorno tutti avranno accesso alla rete (anche i paesi poveri quando si svilupperanno).
A mio avviso Internet è un mezzo utile a tutti però siccome è caduto anche in mani sbagliate esso richiede anche molta attenzione.

T98, J.Barozzi (Modena)

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account