Facebook, Instagram, Twitter, Ask, Skype sono social network più popolari al mondo per la ricerca di persone e la condivisione immediata di dati personali, foto, video del momento. Queste reti sociali hanno diversi vantaggi: permettono di comunicare facilmente e in ogni momento con i conoscenti, indipendentemente da dove essi si trovino, di collegarsi con le persone di tutto il mondo, di trovare nuovi amici, offrono anche delle ottime opportunità per farsi conoscere e per mostrare i propri interessi a tutto il web.
Tuttavia, l’uso delle reti sociali presuppone una certa prudenza. Credo che ponendomi sempre queste domande, il mio futuro digitale sia in “una botte di ferro”.
Mi imporrò di pormi queste domande prima di pubblicare qualcosa su Internet:
•Pubblicando questa foto, io voglio apparire proprio così sul web?
•Sulla foto ci sono delle persone a cui dovrei chiedere il consenso prima di
•pubblicarla?
•Potrebbe danneggiare me stessa o qualcun altro?
•Ciò che sto pubblicando potrebbe avere delle conseguenze?
•Ciò che sto scrivendo è rispettoso?
•Sto scegliendo con prudenza questa amicizia?
•Mi sto ricordando che ciò che scrivo sul web non sparirà mai?
•Se io sto scrivendo un’ informazione privata ad un’ amica, sto tenendo presente che c’è sempre la possibilità che altre persone mostrino le mie informazioni?
•Sto aprendo un allegato: conosco bene la persona che me lo ha inviato?
Rispettando queste poche regole, il mio profilo on line sarà adeguato e sarà il mio biglietto da visita per il futuro.