Come sarà il nostro futuro per quanto riguarda la digitalizzazione e internet? Come prima cosa, per guardare dal presente al futuro e fare delle previsioni di tipo probabilistico, bisogna andare al passato e guardare le probabilità che avevamo calcolato a quel tempo sui giorni nostri, e quello che è effettivamente successo. Ad esempio, e scommetto che questo non lo hanno notato in molti, sulla trilogia di film RITORNO AL FUTURO, quando Marty e Doc vanno 30 anni in avanti rispetto al 1985, cioè quest’anno, nel film c’erano: macchine volanti, robot-televisori(ancora il vecchio tubo catodico) che servivano da bere ai bar, la porta scorrevole di casa che si apre con l’impronta digitale, piccoli dischi volanti robot che portano a spasso il cane al posto di un umano, cellulari senza antenna ma anche senza schermo e con i famosi 12 tasti numerati, enormi ologrammi come insegne pubblicitarie e skateboard volanti in grado di andare ovunque. Cosa di questo si è realizzato? Macchine volanti? sono ancora un prototipo. Ologrammi? Anche quelli. Skateboard volanti? Si, almeno quello sì, ma non come si erano immaginati loro a quel tempo, infatti quelli di adesso non possono andare ovunque. Una cosa che loro neanche sognavano era la televisione piatta e i cellulari multifunzione, cioè oltre a telefonare ora puoi fare mille altre cose, per non parlare di uno schermo touch, che anche solo 10 anni fa era una pazzia. Le porte scorrevoli con l’impronta? Esistono, ma non sono molto diffusi. Insomma fare previsioni è davvero difficile perché ci aspettiamo e speriamo di svilupparci in un determinato luogo o oggetto, invece porterebbe rimanere uguale e addirittura svilupparsi la cosa che meno ci saremmo aspettati che si sviluppasse. Secondo me, la tecnologia si evolverà ma il nostro approccio con essa sarà sempre uguale ad adesso, per quanto riguarda internet, saremo molto più legati ad esso sotto vari punti di vista, come: fare la spesa, le transazioni bancarie, tutto quello che abbiamo la possibilità di fare oggi ma non abbiamo ancora rinunciato alle vecchie abitudini, un domani forse queste abitudini non ci saranno più.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account