Futuro, internet, tecnologia. Argomenti trattati, discussi, declinati in ogni caso e sviscerati in qualsiasi modo.
Se chiedessimo a qualsiasi teenager cosa vorrebbe fare da grande, il suddetto potrebbe rispondere con un prolungato silenzio dovuto a una seria indecisione, con la lunga lista delle cose che vorrebbe fare ma che molto probabilmente non farà, con l’università in cui i genitori vorrebbero che studi, con il più sincero dei “Boh” perché seriamente non lo sa. La cosa che non ci aspetteremmo mai è una risposta convinta, sincera, decisa e reale. E l’altra cosa che non ci sogneremmo nemmeno di ricevere è un’immagine del teenager trentenne che fa il proprio lavoro senza un qualche apparecchio tecnologico tra le dita.
Si sa che ormai l’internet e la tecnologia in generale hanno ribaltato completamente le nostre vite. Si vede soprattutto nella quotidianità: dalle migliaia di operai in cassa di integrazione perché sostituiti da macchine che svolgono il loro lavoro all’interno delle grandi fabbriche agli ultra cinquantenni che si cimentano a mandare un massaggio su Whatsapp. La tecnologia ha completamente soppiantato le vecchie abitudini dell’uomo: se prima c’erano padri che preoccupati spiegavano ai loro figli neo diciottenni la strada per arrivare alla festa, ora c’è l’amico che compie gli anni tardi che dal sedile del passeggero urla indicazioni seguendo le istruzioni di google map sull’iPhone.
Si sa anche che ormai il futuro è questo. Nuovi posti di lavoro, occasioni per farsi notare, conoscere meglio il mondo e altre mille cose che un tempo non erano per niente così alla portata di tutti, ora sono semplici, facili, basta un click. Per questo a volte mi sorprendo quando si dice che per i giovani non c’è futuro. Il futuro bisogna saperselo creare e crearselo non è più difficile grazie ai potenti mezzi che ci vengono offerti. Basterebbe investire quei due GB che la tariffa telefonica ci mette a disposizione a 10€ al mese per cercare, scovare e creare un futuro realizzabile invece che sprecarli per copiare le versioni da SplashLatino.
