Il mio utilizzo della rete è “limitato” alla pubblicazione di video su youtube, all’acquisto di oggetti e articoli, allo scambio di email, messaggi (tramite whatsapp) e documenti -quando necessario- e alla pubblicazione di tre articoli a settimana su questo sito. Soprattutto la pubblicazione di video su Youtube è quanto più può essere uno spunto di riflessione di questo articolo. Non ricordo se ho ai messo i miei dati reali, ma generalmente quando mi devo iscrivere ad un sito (siti commerciali esclusi) immetto dei dati falsi al fine di rendere ignoto a chiunque il mio giorno di nascita e quanto ne segue. Su Youtube sto ben attento a non pubblicare immagini del mio volto, infatti era intenzione mia di fare video in facecam (quindi mostrando il volto) ma premunendomi di una maschera o di un passamontagna, che garantirebbe oltre ad uno spunto di originalità, un elemento di salvaguardia della mia privacy. Sto attento a non esprimere opinioni troppo importanti, a non dire mai il mio nome e cognome e dove abito, quanti anni ho e dove sono nato. Nei social Network (ho solo whatsapp) evito di pubblicare immagini del mio volto e dati personali, gusti, preferenze ecc.
In generale non ritengo di dover modificare le mie abitudini online in quanto la utilizzo da almeno 6 anni e non mi è mai successo niente.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account