Che futuro ci attende?
Bella domanda, purtroppo oggigiorno è molto difficile dare una risposta in quanto tutti sappiamo che negli ultimi anni la tecnologia, e con essa le telecomunicazioni digitali hanno fatto passi da gigante e hanno preso il sopravvento sui tradizionali modi di comunicare.. Oggi aumentano sempre più ragazzi di piccola età che esibiscono telefoni, smartphone di ultima generazione, che dispongono in casa di almeno un computer che il più delle volte usano in modo sconsiderato.. Si, dico così, perché sento e soprattutto leggo notizie sui giornali, tv o appunto sui social di ragazzi che hanno una specie di “dipendenza” da questi “mezzi di comunicazione”.. Essa è causata dal troppo tempo che i ragazzi passano vicino a questo “mostro”. Di conseguenza molte cose negli ultimi anni sono cambiate, non ci sono più relazioni affettive “dal vivo” tra due persone, ci sono solo e-mail, sms. Nessuno più scrive le lettere, per le quali in passato bisognava attendere almeno una settimana per ottenere la risposta. Le parole su quel foglio bianco oggi potrebbero sembrare banali, insensate, ma non lo erano affatto, perché erano lo specchio dell’anima. La lettera era un valido strumento per poter esternare con sincerità i propri sentimenti, i propri pensieri. Insomma con la diffusione della tecnologia molte cose sono venute a mancare soprattutto i valori fondamentali di una volta, quelli che spero che col tempo si riconquisteranno nuovamente..