Al giorno d’oggi, tutti noi conosciamo e utilizziamo sempre più frequentemente internet. Ognuno lo fa per ragioni diverse: chi per informarsi, chi come passatempo, chi per divertirsi e per molto altro ancora. Tuttavia questa inesauribile fonte di informazioni può nascondere anche dei lati negativi. Nei social network, come Facebook per esempio, bisogna sempre prestare attenzione a cosa si pubblica e si condivide con le altre persone. Queste, infatti, potrebbero, se in possesso dei nostri dati personali (nome, cognome, data di nascita…) che noi potremmo aver pubblicato, spacciarsi per noi, entrare in possesso dei nostri soldi, che sono, per esempio, nella carta di credito e molto altro ancora. Per evitare tutto questo e situazioni di tutt’altro tipo ma ugualmente preoccupanti, come non essere accettati per un lavoro a causa di quello che abbiamo scritto, pubblicato, o condiviso in internet, è necessario prestare molta attenzione a quello che rendiamo pubblico di noi stessi e della nostra vita tramite web. Purtroppo non è facile evitare tali inconvenienti, ma si possono prevenire con alcuni accorgimenti, presi prima che queste cose possano accadere. Dobbiamo evitare, ad esempio, di pubblicare foto imbarazzanti, di cui ci potremmo pentire in futuro, fare attenzione ai gruppi ed alle persone che frequentiamo sui social network e, soprattutto, come già detto, ai dati “sensibili” che pubblichiamo. Con questi accorgimenti preziosi ed un po’ di buon senso, potremo utilizzare il web e le sue infinite informazioni per arricchirci culturalmente e personalmente, senza lasciar spazio a cose o persone che potrebbero danneggiare il nostro presente o il nostro futuro contesto sociale.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account