Un chip è l’insieme degli elementi che costituiscono un circuito integrato, e si trova in molti degli strimenti tecnologici che si usani quotidianamente: televisore, telefoni, radio, elettrodomestici e altri utensili. Tutte le funzioni digitali sono rese possibili da questo piccolissimo elemento, che si trova alla base della tecnologia innovativa.

Ovviamente questo è anche motivo di arricchimento e di traguardi tecnologici, causa del conflitto che avviene tutt’ora tra Asia e Occidente, o meglio dire tra USA e Cina. Da una parte abbiamo infatti gli USA che cercano in tutti i modi di impedire che vengano trasportati strumenti per la produzione di chip in Cina, dalla’altra vi è Pechino che prevede di lanciare il più grande pacchetto di incentivi fiscali per aumentare la produzione di semiconduttori e le attività di ricerca. 

Il Covid ha inciso notevolmente sul mercato dei chip, andando ad inasprire le tensioni geopolitiche del settore. Il risultato è stata una crisi d’impatto sui produttori di prodotti elettronici. 

Intanto USA e Cina lottano per essere indipendenti guardando al futuro. Biden, infatti, ha dato l’ordine di approvvigionamento dei semiconduttori per fornire incentivi e consentire la riscerca e lo sviluppo dei chip. Anche la Cina vuole rendersi indipendente, ma per farlo deve tener testa agli americani, e cercare di prevalere sul mercato dei chip e dei semiconduttori.

 

 

Commenti
  1. Vito21 1 settimana ago

    Bell’articolo!!!

  2. Francesca@ 2 settimane ago

    Articolo molto bello.

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account