La ricerca scientifica sta diventando sempre più interdisciplinare e collaborativa, che può portare a risultati più solidi ma anche a una maggiore uniformità nei metodi e nei risultati. Inoltre, la competizione per finanziamenti, pubblicazioni e riconoscimenti può spingere i ricercatori a concentrarsi su progetti che sono più sicuri e meno rischiosi rispetto a quelli più dirompenti e rivoluzionari. Su «Nature» uno studio dimostra che si fanno sempre meno ricerche originali. Dal 1945, il grado di innovazione delle nuove ricerche è calato di oltre il 90% un po’ in tutti i campi.

Articolo omogeneo.