Il video è molto rappresentativo della realtà che viviamo, infatti, sul web si va alla ricerca di ogni cosa, sembra quasi “la stanza delle necessità” creata da J.K. Rowling nel suo Harry Potter, in cui il giovane mago cercava tutto ciò di cui aveva bisogno. A mio avviso il web è la stessa identica cosa, tutti cercano quello che gli interessa: il conflitto Russia-Ucraina, la morte della Regina Elisabetta II, che ha scosso il mondo, gli eventi sportivi, tra tutti l’eliminazione dai mondiali in Qatar della nazionale italiana o le istruzioni per fare qualunque cosa. Spesso si è catturati dalla voglia si sapere, di capire, di approfondire, ma certamente la voglia di curiosare è più forte e ci porta a digitare una parola sulla barra di ricerca di Google. Inevitabilmente, per chi come me è uno studente, è necessario ricercare sul web tematiche legate allo studio. Ma certamente, a mio avviso, ci si ritrova sulla rete semplicemente per curiorsare e ci si sofferma su alcuni argomenti per arricchire il proprio bagaglio culturale.
