Nel nostro tempo, in cui grazie all’avvento della tecnologia, fenomeni come le cosiddette “fake news” stanno prendendo il sopravvento, andando inevitabilmente a minare l’informazione pubblica, restare per l’appunto fedeli e conoscere realmente ciò che succede nel mondo è sempre più difficile e sempre più importante, soprattutto se abbiamo a che fare con situazioni di un certo rilievo come l’attuale invasione russa in Ucraina.

Volendo quindi ricercare filmati e immagini che raccontino la guerra, ne potremmo trovare a migliaia ma come distinguere le immagini reali da quelle che non lo sono, o che magari non appartengono alla situazione ricercata? È dunque fondamentale scegliere testate giornalistiche attendibili, che si basino su informazioni e materiale raccolto da giornalisti sul campo, ai quali vanno riconosciuti grandissimi meriti, in quanto rappresentano l’ultima reale frontiera che ci difende dalla disinformazione o peggio da possibili situazioni di controllo dell’opinione pubblica, come quella messa in atto di recente da Putin, volta a manipolare l’opinione dei russi sulla guerra.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account