Recentemente si sta molto discutendo sul criterio con cui distribuire le dosi del vaccino, su chi siano i primi che potranno beneficiare dell’immunità. Alcuni sostengono che questi dovranno essere i malati e gli anziani, altri coloro che abitano in regioni con elevata densità abitativa o altri ancora chi risiede in luoghi con alto tasso di contagio. Grande scandalo ha poi suscitato la frase dell’ex sindaca di Milano Letizia Moratti, che ha proposto di distribuire le prime dosi alle regioni caratterizzate da un alto PIL, come la Lombardia.

Definire quali gruppi saranno i primi beneficiari del vaccino è un’operazione estremamente complessa dal momento che ognuna delle proposte sopra citate potrebbe essere adottata come criterio, essendo stata ideata con una logica. Anziani e malati sono sicuramente da proteggere, in quanto costituiscono gli individui maggiormente a rischio, ma anche i comuni cittadini che vivono in luoghi con alto tasso di densità abitativa e di contagio devono essere salvaguardati, per non parlare delle zone altamente produttive che potrebbero velocemente riavviare l’economia se “liberate” dalle limitazioni anti-Covid.

Vi è però anche un altro gruppo, seppur non sia minimamente contemplato, che se ricevesse le prime dosi porterebbe grandi benefici alla società: quello dei giovani. Appare una proposta insensata perché questi non rischiano la vita, quindi utilizzare le prime dosi su di loro sembra uno spreco, ma bisogna ricordare che sono proprio i giovani il principale veicolo del virus. Se fossero “neutralizzati” non contagerebbero amici e parenti a rischio e, nel frattempo, potrebbero riprendere in sicurezza tutte le attività necessarie alla salvaguardia dell’economia del Paese e la scuola, che spesso viene messa in secondo piano.

1 Comment
  1. longomartinaa_ 4 settimane ago

    bell’articolo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account