Il Governo Europeo si è finalmente levato in piedi per difendere i diritti degli utenti del web e regolare i giganti che lo dominano. Qualche settimana fa infatti sono state decretate alcune nuove norme al fine di ottenere maggior trasparenza e limitare le illegalità che spesso si verificano in un mondo vasto e incontrollabile come quello online. I GAFA, è questo l’acronimo utilizzato per chiamare i colossi dell’era digitale Google, Apple, Facebook e Amazon, sono ormai parte integrante della nostra vita: sfido chiunque a trovare una persona che non usufruisca di almeno dei servizi offerti da queste piattaforme quotidianamente. Gli anziani direte voi, ma “purtroppo” non è neanche più vero questo. Ci troviamo in un’era in cui è letteralmente impossibile vivere senza un dispositivo elettronico dal momento che se non trascorrere la nostra esistenza come eremiti sulla cima di una montagna, siamo obbligati a possederne o per lo meno ad utilizzarne uno. Ed è ancora più necessario in una situazione come quella che stiamo vivendo dove tutto, o quasi, si serve di una delle sopracitate piattaforme. E’ quindi opportuno che in una circostanza del genere si mettano dei paletti nel mondo digitale: la nostra sicurezza va tutelata, anche in questo mondo tanto “impalpabile” quanto ricco di insidie.
