AlphaFold è un programma di intelligenza artificiale sviluppato da DeepMind di Google che esegue previsioni sulla struttura delle proteine, essenziali per la vita: si tratta di molecole grandi e complesse, costituite da catene di amminoacidi e il lavoro che esse svolgono dipende in gran parte dalla loro struttura 3D unica. AlphaFold rappresenta una rivoluzione e offre un enorme contributo al mondo della biologia e della medicina. Ci aiuterebbe, infatti, a studiare gli esseri viventi in modi completamente nuovi, a comprendere gli elementi costitutivi delle cellule e delle malattie e potrebbe permetterci di fare scoperte di farmaci e terapie molto più rapide e avanzate, come ad esempio nella ricerca sul cancro: molte sue forme, infatti, hanno a che fare con proteine malfunzionanti. I dettagli di come funzioni precisamente AlphaFold non sono però stati resi noti, probabilmente perché si tratta ancora di un recentissimo successo, anche se è già stato utilizzato per determinare la struttura di una proteina batterica che la comunità scientifica stava provando a decifrare da anni. Le nuove scoperte sono sempre affascinanti e intriganti, ma potrebbero celare un lato oscuro, a primo impatto invisibile e impercettibile: per tale motivo, una minuziosa trasparenza è d’obbligo, soprattutto quando si tratta di applicare questo nuovo programma AI all’interno della ricerca medica, coinvolgendo vite umane, la loro incolumità e l’aspettativa del loro futuro.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account