Alpha Fold in solo mezz’ora di tempo è riuscita a decifrare la struttura e quindi il funzionamento della proteina: questo è un grande successo per l’IA (Intelligenza Artificiale), che fondata su algoritmi, elabora dati specifici.
La decisione di affidarsi a robot, a calcoli matematici, è il centrale tema di discussione verso un futuro sempre più tecnologico.
Il veloce e continuo progresso per creare e costruire macchine e strumenti sempre più accurati ed efficienti attraverso l’uso della tecnologia è ciò che l’uomo identifica con il proprio futuro. l’invenzione di tali strumenti in ambiti scientifici e non solo, può aiutarci a colmare, inaspettatamente, alcune lacune di conoscenza.
Sicuramente il problema di scegliere una macchina piuttosto che un umano è oggi un argomento ancora molto lontano, poiché ciò che manca all’IA, e che probabilmente mancherà in futuro, sono le sensazioni, i sentimenti, le decisioni senza meditazione, la prontezza dell’animo e l’imprevedibilità, tipici dell’essere umano.
Tuttavia, il progresso di tali strumenti, non può, e non deve, essere presente in tutti gli ambiti della vita.