Il MES è nato come un fondo speciale permanente per salvare i Paesi in difficoltà, infatti è stato anche chiamato “fondo salva Stati”. Questo sistema è nato in un momento di grande crisi economica, ma va inteso come una via di salvezza per gli Stati solo in situazioni estremamente gravi, tali che l’economia non potrebbe rialzarsi da sola. Un valido esempio potrebbe essere quello della grave crisi che l’emergenza Covid sta generando in numerosi Paesi. Questo meccanismo potrebbe davvero rappresentare la salvezza economica per un Paese quasi in rovina, ma con una nazione come l’Italia, come si può essere davvero sicuri che il denaro vada solo nelle mani dello Stato? Pur essendo favorevole alla sua esistenza, per permettere l’utilizzo del MES, è opportuno indagare il più a fondo possibile la situazione economica dello Stato che richiede di attingervi per non creare precedenti di truffe all’Unione Europea, considerando che il denaro messo in questo fondo proviene, pur in percentuali diverse, da tutti gli Stati membri.
MES, SALVEZZA O ROVINA PER L’ECONOMIA?
Home
Il Sole 24 ore
Cosa è il Mes e perché politica e istituzioni sono divisi?
MES, SALVEZZA O ROVINA PER L’ECONOMIA?
ARTICOLI CORRELATI
-
Il Mes fondo salva stati
Emma_Zhjeci, , Cosa è il Mes e perché politica e istituzioni sono divisi?, 0
Il Mes è un’organizzazione internazionale nata come fondo finanziario Europeo per la stabilità finanziaria. Esso prevede delle condizioni...
-
MES: crisi finanziaria tra passato e presente
I Dugonghi, , Cosa è il Mes e perché politica e istituzioni sono divisi?, 0
Per MES s’ intende un fondo economico a cui gli stati europei, solitamente quando si trovano in difficoltà economica,...
-
Vada per il MES
FedericoPellegrinoliceoMassimodAzeglio, , Cosa è il Mes e perché politica e istituzioni sono divisi?, 0
A seguito del primo lockdown dovuto all’epidemia di Covid19, il MES (Meccanismo europeo di stabilità) ha deciso di mettere...
-
Il MES è la Panacea?
Giornalisti Inconsapevoli, , Cosa è il Mes e perché politica e istituzioni sono divisi?, 0
Il MES, ossia il meccanismo europeo di stabilità, e al centro delle discussioni politiche sin da prima dell’inizio della...
-
MES: SÌ O NO?
rielefer, , Cosa è il Mes e perché politica e istituzioni sono divisi?, 0
Nel 2012 l’Unione Europea ha introdotto il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), noto anche come “fondo salva stati”, ossia...
0 Commenti
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- Le Regioni dividono veramente l’Italia?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage