La saggezza popolare dice “non tutti i mali vengono per nuocere” e forse la possiamo applicare anche a questa...
Inchieste del Cultura sempre più digital?
Fin dall’antichità, per introdursi e mettersi al passo con la società, è sempre stato necessario adattarsi e fare dei...
Dall’inizio della diffusione di questo virus detto “Coronavirus”, tutti gli edifici pubblici sono stati chiusi per provare a contenere...
“La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti.”...
L’INTRATTENIMENTO VIRTUALE, UN BUON MODO PER NON IMPAZZIRE
gloriatomas, , Cultura sempre più digital?, 0Dal Dpcm sul Covid-19 dell’8 marzo, tutti noi siamo stati costretti a rinchiuderci in casa ed a evitare il...
Nell’era del multitasking la parola noia mette più paura di un film di Kubrick, forse perché spesso questa significa...
Come sappiamo, moltissimi eventi, tra cui concerti, teatri sono stati rinviati a causa della pandemia, fortunatamente però viviamo in...
Una grande ricerca sta caratterizzando il periodo in cui viviamo. A causa dell’arrivo del Coronavirus, la scienza sta facendo...
“I lettori di CD e DVD potrebbero essere solo la punta dell’iceberg dell’home entertainment digitale. La tecnologia digitale –...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage
- Progetto