Ora che siamo tutti costretti a rimanere chiusi in casa e ad uscire solo in caso di necessità a causa della diffusione del Coronavirus per la maggior parte delle persone la tecnologia è diventata ancora più di prima al centro della vita quotidiana. Non avendo più infatti la possibilità di uscire e di viaggiare per incontrarsi con i propri cari lontani o con i propri amici si ricorre alle videochiamate o a tutti i metodi che la tecnologia ci offre per entrare in contatto con le persone a distanza. Anche dal punto di vista scolastico la tecnologia è diventata protagonista: è ormai obbligatorio per tutti i docenti proseguire le attività didattiche con i propri alunni online. Di conseguenza è necessario per tutti gli studenti possedere un dispositivo dotato di accesso alla rete per poter seguire le lezioni online dei professori e per svolgere i propri compiti. Sempre in ambito lavorativo, tutti coloro che ne hanno la possibilità hanno iniziato a lavorare da casa con la tecnologia necessaria. La tecnologia sta veramente aiutando le persone a superare la quarantena o peggiorerà la vita dell’uomo rendendolo più legato al mondo digitale che a quello reale? Gli studiosi sono ottimisti e affermano che questo isolamento non durerà ancora a lungo quindi si spera che possa presto tornare tutto alla normalità

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account