In questo periodo di grande emergenza sicuramente le fake news sono quelle da cui dovemmo proteggerci, per evitare ulteriore panico e eccessiva paura. Per evitare di imbattersi in queste quindi, si raccomanda il Ministero della Salute, di cercare solo informazioni sul nuovo coronavirus e delle sue conseguenze solo dafonti istituzionali e certificate. Girano infatti molte notizie per cui le persone potrebbero iniziare ad assumere comportamenti inefficaci e spesso solo che pericolosi.
Il Ministero della salute riporta anche dodici fake news più frequenti che smentisce così:
1) I farmaci antivirali prevengono l’infezione da nuovo coronavirus
Non ci sono evidenze su una loro azione preventiva
2) La Tachipirina cura l’infezione da nuovo coronavirus
La tachipirina svolge un’azione antipiretica ed è quindi molto utile in caso di febbre alta, ma non cura l’infezione da nuovo coronavirus
3) Mangiare aglio può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo coronavirus
L’aglio è un alimento con alcune proprietà antimicrobiche ma non ci sono evidenze di azione preventiva nei confronti del nuovo coronavirus
4) Bere tanta acqua lava il virus dalla vie aeree e lo spinge nello stomaco dove viene distrutto dall’acido
L’acqua non lava via il virus e non serve per prevenire il contagio
È molto importante non assumere comportamenti sbagliati e dar fede a catene che vengono diffuse sui social come whatsapp, e bisogna sempre verificare le informazione che si ricevono.
È fondamentale inoltre che si rispettino le regole dettate dal Ministero che sono state fatte per proteggerci in questo periodo così difficile.