Da ormai un po’ di tempo a questa parte si parla esclusivamente di questo virus, il coronavirus, che è riuscito a diffondersi molto velocemente e a colpire chiunque, sia giovani che anziani, in così poco tempo, terrorizzando in tal modo la popolazione globale. Per quanto riguarda l’Italia, il presidente del consiglio Conte ha deciso di prendere molte precauzioni ed ha posto molti limiti, necessari per non aggravare la situazione. Scuole, fabbriche e negozi chiusi, è vietato incontrare altre persone e non è permesso uscire, se non per dei validi motivi, come per andare al lavoro o fare spesa, sempre seguendo specifiche indicazioni, come l’uso dei guanti o delle mascherine. Nonostante le regole stabilite l’Italia, per ora, è il secondo paese, dopo la Cina, con più contagi, ed uno dei più grandi problemi che stiamo riscontrando è il numero di posti per la terapia intensiva attualmente molto ridotto. Molti personaggi famosi e influencer, attraverso i social, come Instagram o Twitter hanno aperto dei fondi e stanno cercando di diffondere un messaggio di necessaria donazione per gli ospedali, riuscendo a riscuotere anche molto successo, arrivando a superare il milione in poche ore. Per quanto riguarda altri problemi causati dal virus, sicuramente, uno degli ambiti più colpiti è il turismo, sono stati bloccati tutti i voli e in generale vietati tutti gli spostamenti, ma anche quello economico, anche se ancora non si possono sapere gli effetti precisi, dato che vanno a seconda della durata del contagio. Penso che per forza ci saranno danni causati sia dal blocco delle attività sia dalla perdita di fiducia degli acquirenti riguardo alcuni prodotti. I danni però non saranno così aggravati e la situazione sarà più semplice da ristabilire se in poco tempo gli scienziati riuscissero a trovare un metodo per contrastare questo virus e se ognuno di noi, nel frattempo, si impegnasse a rispettare le regole, restando a casa e non avendo contatti con altra gente, in modo da non diffondere maggiormente questo virus.
Bell’articolo.