Lo streaming ormai sta diventando parte integrante delle nostre vite, dalla musica ai videogiochi, dai film alle serie TV.
Questi servizi ci permettono di giocare, guardare e ascoltare i nostri media preferiti a basso costo o a volte addirittura gratuitamente.

A mio parere lo streaming è un’ottima soluzione per chi come me lo utilizza per ascoltare musica e guardare film o serie tv; posso avere a casa la magia del cinema, senza per forza andarci. I cataloghi offerti dai colossi dello streaming sono incredibili e sono visionabili su tutti i dispositivi gratuitamente, con un semplice abbonamento mensile o noleggio/acquisto di film.

Inoltre posso sfruttare il PC e dispositivi mobili e non necessariamente una TV e i contenuti sono disponibili non solo in italiano ma anche in lingua originale.

Nel mio cellulare ho un jukebox portatile e non ho speso un euro. Per noi ragazzi il fattore economico è senz’altro il maggior vantaggio. Per noi che tra l’altro non abbiamo conosciuto i vinili o le musicassette, non possiamo neanche essere nostalgici o avere grandi sentimentalismi.
L’importante è essere sempre nella legalità, infatti, in rete si sono diffusi siti di vario tipo che permettono di accedere per esempio a film, anche appena usciti nelle sale cinematografiche, in modo illegale. Queste soluzioni violano le normative sul copyright e vanno a procurare un danno economico a chi ha realizzato il film e, più in generale, all’intera industria cinematografica internazionale.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account