Milano, Roma, Venezia e Torino: queste sono le città più inquinate d’Italia. In questi ultimi giorni, il Sindaco di Roma ha disposto un blocco stradale di tutti i mezzi inquinanti al fine di ridurre lo smog presente nell’aria; non potevano circolare in città perfino le macchine a gasolio di ultima generazione, quali le cosiddette EURO6. Undici delle tredici centraline, piazzate in varie parti della città per la rilevazione dello smog, hanno registrato valori alquanto elevati per quanto riguarda la concentrazione di Pm10, le famigerate polveri sottili.

Anche se tale iniziativa è stata disposta per la nostra salute, molta gente, che per spostarsi usa solitamente la macchina, si è trovata in serie difficoltà, Ormai la macchina è diventata uno strumento necessario di tutti i giorni, ma si dovrebbero istruire i cittadini ad usarla in modo più adeguato, come ad esempio il car sharing, anziché bloccarne l’utilizzo. Inoltre, bisognerebbe incentivare l’uso delle energie alternative nelle industrie al fine di evitare l’utilizzo di materiale fossile. Infine, riducendo i costi di acquisto, si potrebbe passare pian piano alle macchine elettriche.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account