Il continente Africano è sempre stato sottovalutato e sfruttato dal resto del mondo. Ma sembra che da quello attuale al prossimo secolo l’Africa affronterà un periodo di crescita e diventerà il principale punto di interesse per le grandi aziende come già sta succedendo. Nonostante i problemi comuni dell’Africa, tra cui le epidemie, la carestia e le migrazioni, sembra che da qui in avanti inizierà a offrire grandi vantaggi dal punto di vista economico. Infatti è previsto un enorme aumento della mano d’opera che dall’Africa arriverà a tutto il mondo. Verrà vista soprattutto come fonte di materie prime dalle grandi imprese e sarà anche interessante dal punto di vista dell’energia.

Quello che manca all’Africa sono dei limiti. Infatti anche adesso l’Africa possiede grandi risorse economiche ma non riesce a trarne vantaggio proprio perché le grandi potenze hanno via libera e non hanno nulla che le impedisca di sfruttare le risorse dell’Africa. Dunque l’arretratezza attuale dell’Africa non è dovuta alla mancanza di risorse ma si collega alla mancanza di organizzazione e di una propria autorità che freni tutti coloro che vanno nel continente africano esclusivamente per scopi personali e per danneggiare l’economia del continente.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account