Per accedere ad un social è necessario iscriversi. Per farlo bisogna inserire una email oppure un numero di cellulare, ma anche un nickname che potranno vedere tutti. Alcune persone mettono il loro vero nome, mentre altre inseriscono un nome falso o immaginario. Nascono così gli account fake. Queste persone possono agire nell’anonimato per diverse ragioni. Per esempio c’è chi non vuole farsi riconoscere dalle altre persone, oppure perché vogliono esprimere la propria opinione.

Il web, se usato scorrettamente, può essere molto pericoloso. Per esempio alcuni pericoli sono: il cyberbullismo,  lo sextortion, la pedofilia, le fake news e molti altri.

Secondo alcune ricerche svolte da Cyberbullying Research Cent,  il 34% dei ragazzi americani nel 206/2017 è stato vittima di qualche forma di cyberbullismo. Il 22,5% nella forma di commenti e false notizie diffuse online. Il 12% dei ragazzi ammette di aver praticato azioni di bullismo tramite strumenti digitali.

Secondo molti, l’anonimato favorisce questi problemi. Infatti, molte persone che agiscono nell’anonimato, credendo di essere al sicuro e di non subire nessuna ripercussione, commettono dei crimini sul web. Ovviamente volendo si può risalire alla persona che ha commesso dei reati su Internet, a meno che non si sia nascosto per bene.

In Italia, per risolvere questo problema, è stata avviata una petizione contro l’anonimato online. Infatti, per potersi iscrivere ad un social, bisogna prima inserire i propri documenti. Questa proposta, potrebbe essere la soluzione per diminuire i crimini online. Però ci sono state anche moltissime polemiche. Infatti, a molti utenti non va di essere schedati su Internet. Inoltre molte persone, non usano l’anonimato per fare del male a qualcuno, ma lo usano per poter esprimere la propria opinione senza essere giudicati.

 

 

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account