Il tema dell’Anonimato Online è molto delicato, infatti la nostra redazione pur frequentando una scuola di indirizzo informatico si è trovata in difficoltà nel dare una risposta. Aggirare l’esposizione del documento per accedere ai social è semplice. Noi crediamo che l’Anonimato Online non risolverebbe gli obbiettivi che si prepone.
L’essere invisibili sui social permette alle persone di sfogare le proprie frustrazioni attraverso commenti e messaggi di odio. Ma questa non è la parte peggiore. Il fatto che questi insulti sono pubblici e chiunque può leggerli è il problema maggiore.
Come già detto in precedenza, accedere ai social con un documento è facilmente aggirabile, ma al tempo stesso attraverso alcune accortezze si può arginare il problema o quanto meno ridurlo drasticamente. Infatti, una soluzione molto efficace a parere nostro è come si potrebbe aumentare il numero di moderatori sui social e aumentare le pene per i reati commessi sulle piattaforme digitali.
Infine, le VPN, dei veri e propri muri tra che permettono all’utente che ne usufruisce di non essere rintracciabile. Così permettendogli di cambiare stato, in modo che le leggi italiane non valgano più, e di esentarsi dall’autenticazione sui social con il documento di identità.
Grazie a degli studi effettuati, si può vedere come anche se si obbliga una persona a registrarsi in modo trasparente su internet, i reati virtuali non diminuiscano, anzi gli utenti più accaniti cercano metodi alternativi per continuare comunque a infastidire altre persone attraverso i social.
Secondo noi il modo migliore per evitare i reati online e soprattutto le offese contro le persone, è il fatto che ci vorrebbe più consapevolezza e formazione sull’uso di internet da parte degli utenti (in primo luogo quelli più giovani). Soprattutto al giorno d’oggi che chiunque ha un account e può esprimere il proprio parere online.
L’accento che poni sulla questione dell’educazione all’uso dei social e delle rete mi pare un buon punto di partenza per la riflessione sul tema. Efficace anche l’immagine scelta.