Gli effetti della globalizzazione e della modernizzazione, compreso l’avvento della tecnologia, si possono percepire ovunque, addirittura nei metodi di pagamento quotidiani. In particolar modo è diventato di recente un argomento molto discusso quello che vede a confronto il pagamento tramite carta di credito piuttosto che tramite contante. Dunque cosa è meglio? Il pagamento digitale e con carta o il caro vecchio contante? Secondo alcune indagini è emersa in maniera piuttosto chiara la predisposizione da parte della maggior parte dei paesi europei verso metodi di pagamento “moderni”. Definire in maniera assoluta un vincitore in una simile disputa sarebbe impossibile, poiché si tratta di un’opinione prettamente soggettiva. L’Italia, come in molti altri contesti, è risultata marcatamente arretrata nel progresso riguardo i pagamenti, risultano ancora infatti 8 su 10 le persone che preferiscono il contante alla carta di credito. Ma quali sono le motivazioni alla base di queste preferenze? Per molti sembra essere un rigido attaccamento alla tradizione; effettivamente non è da molto che la carta di credito risulta essere un metodo di pagamento così diffuso. In realtà è molto probabile che la vera motivazione alla base di questa decisione sia una diffusa concezione di maggiore comodità nell’utilizzo di denaro fisico, il quale permette un vantaggio che molti sottovalutano, il fatto di potersi concretamente rendere conto di quanto si spende. Dal mio personalissimo punto di vista, nonostante la mia scarsa esperienza in materia, penso che la società dovrebbe adattarsi alla possibilità di due differenti metodi di pagamento, senza eccedere in favore di una delle due; non sarebbe difficile né scomodo se tutti sapessero conciliare gli acquisti online o con carta e quelli in banconote. Vi è tuttavia un ultimo aspetto di cui tenere conto: l’evasione fiscale, che è enormemente favorita dall’utilizzo delle banconote, poiché è possibile raggirare il prelievo fiscale attraverso i pagamenti in nero, a differenza delle transazioni con carta, necessariamente documentate e tracciabili.
