Negli ultimi giorni il nuovo governo PD-M5S sta lavorando su una manovra che abbassi il tetto del contante, inizialmente da 3.000 euro a 2.000 euro, e successivamente, nel 2022, da 2.000 a 1.000 euro. Questo è dovuto soprattutto per la lotta conto l’economia sommersa, che mette insieme: criminalità, evasione fiscale e lavoro nero. Gli Italiani agiscono alle spalle dello stato nella maggior parte dei casi per criminalità, ma non è sempre questo il motivo: le tasse che impone lo stato sono eccessive e dunque i cittadini tendono ad entrare in questa economia sommersa, che in Italia ha un gran valore: ben 192 miliardi di euro, circa il 12% di tutto il PIL. Le tasse sono il problema di questa grande evasione fiscale e diminuendo queste anche l’economia sommersa subirà un grande calo.