Nel mondo dello sport si sente sempre più spesso parlare di “doping”. Molti sono gli scandali che riguardano il consumo di droghe, per raggiungere nuovi record o vincere gli avversari più temibili. Si tratta di sostanze naturali o chimiche vendute illegalmente che alternano lo stato psico-fisico delle persone, influenzandone però la salute. Molti giocatori, come ad esempio uno dei più conosciuti,Diego Armando Maradona,attraverso le prove anti-doping,è risultato positivo all’uso di questa droga e gli era stata assegnata una squalifica di dieci giornate.
Queste droghe sono usate principalmente per gli sport di resistenza come:il calcio,il rugby,il basket,il nuoto,il ciclismo ed altro ancora.L’Italia è stata fra le prime nazioni a preoccuparsi del problema già dal 1954.Il primo laboratorio di analisi venne istituito a Firenze nel 1961 e,dopo alcuni anni,venne emanata una legge che punita l’uso di queste sostanze illecite agli atleti.Queste sostanze provocano:
– L’aumento della massa muscolare
– La capacità di sostenere sforzi intensi e di lunga durata.Secondo me,l’uso di droghe è sbagliato,principalmente,perchè si deve competere onestamente e,se si vince,bisogna essere soddisfatti per aver vinto con le proprie forze.
