E’ come un Gratta&Vinci, solo che al posto di grattare ti “DOPI”. Chi è che non vorrebbe sempre vincere? Il doping è un atto che dovrebbe essere considerato da vigliacchi. Ciò perché un qualunque atleta, in teoria, dovrebbe affrontare una gara perché si è allenato e vuole raggiungere un suo obiettivo o solo per migliorarsi per motivi personali. Invece il mondo non sembra girare secondo questo principio. Anzi! Si può paragonare questa dinamica all’avidità di guadagno: pur di avere più soldi possibili, si fa di tutto al fine di aggirare la legge. Così sport si avvale di un “complice”, che può essere una sostanza dopante. Lo sport, praticato da tutti, è costruito su regole ben precise che hanno il fine di eguagliare le leggi per tutti, senza danneggiare o favorire qualcuno. Ed è proprio questo il fatto importante. Chi si dopa, in pratica, gioca sporco rispetto agli altri atleti: ci ricordiamo del famoso Lance Armstrong? Ha vinto ben sette gare del Tour de France, ma si è rovinato completamente la carriera proprio a causa dell’assunzione di droghe. Una vera passione per lui, la bicicletta, ma che indirettamente è stata stroncata. Il doping ti rovina solo la vita.

1 Comment
  1. wilcadu 7 anni ago

    ciao della redazione di mywriting

    bello l’articolo hai colto prorpio centro del discorso giusto dire che nel mondo dello sport sopratutto nell’atletica perche si ha sempre molti dubbi sulla realta del risultato ma anche esempio anche nel cilcismo si hanno questi problemi
    sarebbe bello fidarsi sempre dei risultati che da il campo e non rimanere con i dubbi che molte volte rimaniamo.

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account