Se si pensa che gran parte dei genitori sacrificano il loro tempo da condividere con i propri figli per accompagnarli a praticare uno sport, sembra impossibile che ci possano essere adulti che, invece di dare il buon esempio, fanno uso di sostanze dopanti nell’ambiente sportivo. Detto questo è legittimo che, di fronte a ogni sportivo, si diffidi riguardo alla veridicità della sua vittoria. Ma bisognerebbe chiedersi come un individuo possa giungere ad un tale compromesso al solo scopo di ottenere fama e denaro: basti pensare che sin dall’antichità lo sport aveva lo scopo di permettere all’uomo attraverso l’allenamento fisico di provare i propri limiti e le proprie capacità. Ma nel momento in cui una simile situazione si rende possibile attraverso la pratica del doping, ogni competizione perde completamente il proprio valore. Chi pratica sport dovrebbe essere l’esempio per tutti di una vita sana, regolare, fondata sul rispetto di se stessi e degli altri e per questo proprio sulla fiducia. Dunque, come recita un vecchio proverbio “fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”, non resta che fare sempre molta attenzione e, purtroppo, sottoporre costantemente gli sportivi agonisti a quei test che costituiscono l’unico modo per sapere la verità. Anche perché non sarebbe giusto nei confronti di quegli sportivi che si impegnano negli allenamenti con serietà, sacrificio e rispetto delle regole e nei confronti di allenatori altrettanto seri, permettere che i corrotti si aggiudichino premi e medaglie.

Sono d’accordo con te: coloro che dovrebbero portare il buon esempio ai bambini che vogliono intraprendere uno sport, imbrogliano quello che dovrebbe essere la loro passione e il proprio lavoro. Un atleta, se idolo di un bambino, che figura ci fa nel momento in cui si scopre che fa uso di sostanze illegali per truccare la competizione? E’ come se un cantante, idolo di un bambino, fa uso di autotune per modificare la propria voce e risultare bravissimo. Che senso ha imbrogliare tutti e tutto solo per ottenere una vittoria in una gara? Solo per la gloria? Non possiamo fidarci nemmeno pi
Sono d’accordo con te, gli sportivi dovrebbero dare l’esempio a fare attivit
Non posso non essere d
Non posso non essere d’accordo con te,ormai gli sportivi che sono d’esempio a noi giovani sembrano essere spariti.Noi siamo stati educati all’ onest