Lo sport ha avuto da sempre una grande importanza nella vita dell’uomo, a partire dal IV millennio, quando si svilupparono in Mesopotamia civiltà in cui l’attività fisica era legata a discipline come il nuoto e l’equitazione, fino ai giorni nostri, in cui gli sport praticati sono tantissimi e ognuno ha caratteristiche proprie. Con il passare degli anni, lo sport, che dovrebbe portare solo vantaggi nella vita dell’uomo, è diventato oggetto di scandali che riguardano il consumo di droga. Infatti, sempre più spesso, si sente parlare di atleti che assumono sostanze proibite per migliorare le proprie prestazioni. Questo è il fenomeno del doping. Con il termine doping si intende l’uso di particolari sostanze che aumentano artificialmente il rendimento fisico. Ovviamente il ricorso al doping è illegale e molto spesso i medici sottopongono gli atleti a controlli antidoping. Proprio grazie a questi controlli sono stati scoperti molti atleti famosi che hanno fatto uso di queste sostanze, tra cui Ben Johnson o Armostrong. Ignorare il problema è inutile, bisognerebbe combatterlo per far si che lo sport costituisca un’attività pulita ma soprattutto sana.

Mi piace moltissimo il titolo che hai scelto per rappresentar il tuo articolo.
Lo sport va praticato ma solo se
Perfettamente d’accordo, ma… Come combattere il doping? Avresti potuto scriverne un po’ di pi
Ciao il tuo titolo rispecchia in pieno il mio stile di vita.
Poche persone capiscono davvero il valore che uno
sport ha
nella vita di qualcuno e che posizione prenda.
L’articol