Come consigliato dal giornalista, sono andato a informarmi sul medagliere complessivo dei giochi olimpici estivi dal 1896 alle recenti olimpiadi di Londra 2012. Non é stata una sorpresa ,per me, notare come gli Stati Uniti primeggino per numero di medaglie vinte e quanto grande sia il distacco con gli altri Stati ( Basti pensare che ,con quasi 2400 medaglie vinte, sono seguiti dall’ex Unione Sovietica con 1010 e dal Regno Unito con 780).
Insomma, nessuno Stato arriva neache alla metà degli USA. Vi è quindi un legame tra vittorie sportive e potenza della nazione?
Credo proprio di si; Basta solo ricordare come, durante la Guerra Fredda, lo sport fosse motivo di rivalità tra le due superpotenze. Ricordiamo anche le testimonianze degli atleti della Germania dell’est che venivano soggetti al doping, fin dalla giovane età, dai loro stessi allenatori per potenziare le loro capacitá motorie.
Ed è cosi che anche lo sport da semplice confronto fisico tra atleti diventa una sorta di dimostrazione di potenza dello Stato e,dunque, non c’è nulla da meravigliarsi se il problema del doping ancora persiste. Nei tempi recenti maggiori controlli sportivi e una maggiore sensibilizzazione sui danni che il doping può causare alla salute dell’atleta hanno sicuramente ridotto i casi ma la questione è tutt’ora aperta.

Commenti
  1. sarabee 7 anni ago

    Sembra veramente una prerogativa dell’essere umano, quella di stravolgere ogni condizione positiva, per renderla , sempre, in qualche modo, negativa! Lo sport e’ nato come divertimento, come prova di capacit

  2. riccdesiree 7 anni ago

    Ciao la foto che hai scelto non

  3. miristella 7 anni ago

    Articolo molto ben scritto, e l’immagine che hai scelto

  4. federotulo 7 anni ago

    Ottimi riferimenti storici, direi che la Guerra Fredda calza a pennello: pi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account