Sempre più spesso sentiamo di atleti squalificati perché dopati.
Il doping, oggigiorno, interessa tutte le discipline sportive, ma sicuramente i ciclisti e gli atleti dell’atletica leggera rappresentano la maggior parte dei casi.
Fin dalla sua nascita, lo sport costituisce uno dei principali valori umani che educa a vincere e a perdere, ma soprattutto a divertirsi nel rispetto delle regole.
Pierre de Coubertin affermava che “l’importante non è vincere ma partecipare”.
Oggi tale principio sembra essere scomparso tra i giovani che pur di vincere sarebbero disposti a tutto, anche a rischiare di essere squalificati, o peggio, di finire all’ospedale.
Praticare un’attività sportiva nel rispetto delle regole significherebbe per un giovane imparare a dominare il proprio corpo con una mente sana e consapevole; significherebbe imparare a confrontarsi con le altre persone, con gli avversari che non sono nemici come molti credono, ma semplici antagonisti con cui mettersi alla prova e, perché no, divertirsi.
Oggi lo sport sembra essere diventato quasi uno scenario di guerra e non bisogna stupirsi se, pur di vincere, gli atleti assumono droghe e altre sostanze dopanti, che forse avvantaggiano pure il corpo, ma sicuramente danneggiano la mente.
Il doping rappresenta quindi una forma di slealtà verso gli altri, ma prima di tutto verso sé stessi, verso le proprie prestazioni e verso il lavoro intenso che vi è dietro ogni gara.
A mio parere, affinché il doping possa essere “combattuto” c’è bisogno di una riaffermazione generale dello sport, diffondendo quei principi che oggi sembrano scomparsi.

ciao della redazione di mywriting
bello l’articolo molto basto e da nel senso del discorso e giusto dire che nel mondo dello sport sopratutto nell’atletica si ha sempre molti dubbi sulla realta del risultato
sarebbe bello fidarsi sempre dei risultati che da il campo e non rimanere con i dubbi che molte volte rimaniamo di sia con lui che merita gli aplausi
Sono d’accordo con te, stop al doping!!! Non
Bell’articolo complimenti, elaborato bene, buoni contenuti, buono sviluppo del tema, soprattutto complimenti per i riferimenti storici dei vari personaggi di spiccospicco, hai fatto centro, sono d’accordo con quello che dici, continua a scrivere cos
Sono perfettamente d’accordo con quello che hai scritto. Oggi gli stessi valori fondanti dello sport sembrano tramontati, calpestati da ambizione e denaro.