Il doping è l’assunzione di medicinali illegali con lo scopo di aumentare le prestazioni fisiche dell’atleta. Questo fenomeno è molto frequente nello sport italiano. Solo negli ultimi 10 anni ci sono stati molti casi di doping. L’episodio che ha fatto più scandalo è stato quello Schwazer, marciatore olimpico vincitore della 50Km a Pechino 2008. Risultò positivo ad un antidoping di Londra 2012, venne sospeso dal Tribunale Antidoping fino al 2016. Un caso molto noto di cui si parla ancora è quello di Marco Pantani, ciclista italiano vincitore del
Giro d’Italia e Tour de France 1995. Secondo i Mass Media deceduto ne 2004, perse la vita dopo aver usato un’eccessiva quantità di sostanze stupefacenti identiche a quelle del doping. Dal ’94 al ’98 si è tenuto un processo riguardo un presunto abuso di farmaci illegali da parte dei calciatori della società calcistica Juventus. Molti italiani sono contro il doping però c’è sempre quella minoranza che è favorevole a dopare gli atleti per assicurarsi la vittoria. La domanda che mi pongo spesso è “perché drogarsi per apparire quello che non si è realmente?”, dopo che finisce l’effetto della droga torni ad essere quello che si è realmente. Perciò bisogna essere sempre se stessi e dare il massimo con le proprie forze.

Onest
Ciao yosef1997 la foto