‘Doping’ è ormai una parola che da qualche anno è alla ribalta delle cronache sportive. Purtroppo, troppo spesso non si parla più di vittorie, successi, nuovi record stabiliti, ma di inchieste per doping, squalifiche, raggiri. Ma in realtà cos’è questo doping di cui si parla tanto?
Vengono definiti doping tutti i farmaci che aiutano ad aumentare le prestazioni sportive per annullare fatica e dolore e per accresce la massa muscolare. Secondo la legge italiana, chi fa uso di questi preparati chimici non incorre in sanzioni civili e penali, ma solo in squalifiche; i controlli anti-doping avvengono tramite il prelievo di 2 campioni di urine. I farmaci sono molti e differenti: analgesici, anabolizzanti, diuretici etc…
Il doping compromettere il funzionamento dell’organismo con effetti che, nella maggior parte dei casi, si manifestano solo a lungo termine, dopo mesi o anche anni. Quindi l’assunzione di queste sostanze non è solo scorretto dal punto di vista sportivo, ma anche dal punto di vista salutare; il doping sarebbe, quindi, in poche parole, rubare un risultato mettendo a rischio la propria salute, ammesso che poi col doping ci si riesca.

Hai ragione, sempre pi