Il doping consiste nell’assunzione o abuso, da parte degli atleti, di sostanze illegali. Gli atleti assumono queste sostanze per aumentare le loro prestazioni sportive. Assumere queste sostanze illegali può provocare dei problemi sanitari. Oltre ad essere illegale, è anche scorretto verso gli altri atleti che si sono allenati duramente per migliorarsi; quindi usando la tecnica del doping, non si rispettano le regole di correttezza, lealtà e rispetto degli altri che sono alla base di ogni attività sportiva. I regolamenti sportivi vietano in doping, per questo obbligano gli atleti a sottoporsi a controlli antidoping. Gli atleti che risultano positivi a questo test, vengono squalificati. Nonostante questi controlli, i casi di doping sono molto diffusi e frequenti. Nel mondo dello sport, sono appunto moti i casi di doping, e penso che questo sia molto scorretto e non condivido per nulla la scelta da parte degli atleti di doparsi per migliorare le proprie prestazioni. Il doping, infatti, non sostituisce l’allenamento, senza il quale, non si ottengono risultati. Il doping non può fare diventare una persona qualunque un grande atleta, quindi non è in grado di fare miracoli; e inoltre può avere dei gravi effetti collaterali. Infine, ma non meno importate, bisogna capire che il doping è una grande truffa, ed equivale a rubare la vittoria a persone che si sono allenate duramente e si sono comportate correttamente; ma anche se si vince la gara, ci sarà anche una sconfitta, in altre parole quella personale; perché doparsi, è un sintomo di debolezza e di sfiducia nelle proprie potenzialità.

Onest
Forse
Non solo il doping
Questi atleti dovrebbero essere se stessi dando il massimo di s