Questa problematica è molto diffusa infatti spesso si sente parlare di doping alla tv e sui giornali anche se non molti sanno che cosa sia veramente.
Il doping in italiano dopaggio, consiste nell’assunzione di sostanze proibite con lo scopo di aumentare artificialmente il rendimento fisico.
Questo è diffuso soprattutto nello sport e nasce dal desiderio di competizione e spesso può mettere a repentaglio la carriera degli sportivi.
Le cause del doping consistono in effetti collaterali che danneggiano la salute.
Dal 1967 si effettuano diversi controlli antidoping sugli atleti.
Attualmente però ancora non si ha una legge che proibisca l’uso di questa sostanza e che punisca gli sportivi dopati.
Ci sono anche degli interessi economici da parte dei venditori di queste sostanze,quindi si potrebbe parlare di un circolo vizioso molto complesso nel quale è facile entrare ma molto difficile da uscirsene.
Le persone infatti sono coinvolte in questo caso in un vero e proprio gioco pericoloso.
Non si rispettano le regole ma neanche gli altri atleti che giocano senza danneggiare gli altri.

Oltre a non fare bene alla salute,
Sono completamente d’accordo: il doping non
Molti atleti e campioni italiani hanno fatto uso di sostanze per aiutarsi nelle prestazioni durante gare agonistiche. Essi invece di contare sulle proprie abilit
Concordo con te, una volta entrati nel circolo vizioso del doping
complimenti ha fatto un post davvero magnifico molto scorrevole e semplice da leggere , vorrei dire che mi ha colpito quella frase in cui hai detto che si potrebbe parlare di un circolo vizioso in cui