Ormai, soprattutto nello sport, si è sempre più diffuso l’uso di sostante medicinali che hanno lo scopo di modificare, alterare e migliorare le prestazioni e il rendimento fisico di un’atleta: questo fenomeno viene definito ”doping”. La parola deriva dall’inglese ”dope” che in passato indicava una bevanda di tè e vino che veniva assunta dagli schiavi per lavorare più attivamente, da questo possiamo dedurre che l’assunzione di tali sostanze ha origini molto lontane. Gli sport più toccati da questo fenomeno sono il ciclismo, l’atletica leggera e la maggior parte degli sport agonistici che richiedono enormi sforzi fisici. Nonostante tutte le leggi fatte contro il doping e nonostante tutti i controlli (test anti-doping)che vengono eseguiti regolarmente sugli atleti questo fenomeno persiste, sono tantissimi gli atleti che ancora oggi vengono squalificati dalle gare poichè si dopano. Inoltre quando uno sportivo abusa di queste sostanze potrebbe arrivare in futuro a conseguenze negative per la propria salute: depressione, aggressività, impotenza, perdita dei capelli, SLA etc. A mio parere per prevenire e sradicare definitivamente questo problema bisognerebbe incentivare i controlli, aumentare e rendere più severa la pena, prestare molta più attenzione ma soprattutto rendere coscienti tutti gli atleti facendogli davvero capire a cosa si va incontro. Bisognerebbe iniziare una campagna di sensibilizzazione rendendo partecipi non solo gli atleti ma tutta la popolazione, perchè in fin dei conti moltissima gente fa uno di queste sostanze nonostante non pratichi sport a livello agonistico.

Commenti
  1. wilcadu 7 anni ago

    ciao
    molto bello l’articolo concordo con te sul fatto di sensibilizzare le persone sul tema del doping pero non so quanto sia fattibile tutto ci

  2. dada1998 7 anni ago

    Mi piace come articolo, ma da certi aspetti hai detto delle cose piuttosto ovvie e non hai approfondito l’argomento, inoltre sarebbe stato meglio se avessi messo qualche domanda. Per

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account