I doping si intende quando si fa uso di sostanze che incrementano le prestazioni fisiche. Nello sport questi effetti dopanti agiscono in molti modi. I più frequenti sono l’aumento della muscolatura e l’annullamento della fatica portando l’atleta a non riconoscere i segnali del corpo che si impone dei limiti per evitare danni permanenti. Ormai al giorno d’oggi il doping è utilizzato in tutti gli sport, ma l’uso più frequente di queste sostanze è nel ciclismo e nel calcio. Attraverso questi farmaci si possono avere degli effetti collaterali sulla salute come è accaduto per molti atleti. A volte sono complici gli stessi allenatori e, a volte, gli allenatori fanno assumere farmaci anche all’insaputa dell’atleta. Ultimamente anche nella nostra città, sono state arrestate alcuni titolari di palestre perché scoperti a dare sostanze dopanti ad alcuni frequentatori della palestra. I controlli sulle palestre dovrebbero essere più frequenti sia per tutelare il cittadino, sia per fermare il contrabbando di queste sostanze.
