Lo sport è l’attività agonistica, svolta dal singolo o in collettivo, che impegna le capacità fisico-psichiche, nei casi più elevati l’intento dello stesso è promuovere lo spettacolo. Precisiamo che lo sport associato ad un gioco non accetta slealtà o persone intente a barare in base a quanto stipulato da uno specifico regolamento. L’idea dello sport sleale è data in primo luogo dal Doping, una somministrazione di eccitanti o anabolizzanti intenta ad alterare il rendimento fisico e le prestazioni di un atleta. Lo sport truccato fa però davvero ribrezzo, come si può pensare di dare spettacolo barando?
Quanto successo in Russia in questo periodo ci fa davvero riflettere e diffidare su alte prestazioni di atleti, c’è sempre il dubbio che lo sport a cui si sta assistendo non sia pulito non sia coretto ma truccato fino a raggiungere il ridicolo. Resta sempre la speranza che lo spettacolo offerto dallo sport sia sempre per bravura dell’atleta. Spesso sentiamo che le sostanze che alterano le prestazioni sono assunte in modo volontario dagli stessi atleti, pur sapendo che così avranno molte più probabilità di vincere, è impossibile a mio avviso che questi sentano propria una vittoria che non gli appartiene. Loro sono coloro che distruggono la bellezza dello sport.

Commenti
  1. vs98 7 anni ago

    Ecco…doping? No grazie,dobbiamo prediligere lo sport vero e pulito, questo odierno ormai non

  2. bobbo 7 anni ago

    Molto carina l’ immagine, secondo me per

  3. riccdesiree 7 anni ago

    Ciao Alfarone98
    Sono d’accordo con te. Hai usato un bel linguaggio e hai trattato in modo adeguato l’argomento richiesto.
    A mio parere chi fa uso di queste sostanze non e’ degno ne di stima ne di approvazione. Chi vince perch

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account