Cos’é il doping? è L’assunzione di sostanze che permettono l’aumento non fisiologico delle prestazioni di un atleta annullandone la sensazione di dolore o fatica e accrescendo la massa muscolare ma danneggiano l’integrità psicofisica dello sportivo.
L’assunzione di doping puo essere divisa anche nelle sostanze che si assumono
1.Anfetamina, cocaina, caffeina causano uno stato di euforia, aumento della funzione cardiaca, del metabolismo e della capacità respiratoria
2.Sostanze diuretiche (idroclorotiazide, acido etacinico, furosemide, spironolattone) queste sostanze diminuiscono per nascondere l’uso di altre sostanze dopanti, accelerandone l’espulsione attraverso l’urina, eliminandone eventuali tracce.
3. ormoni peptidici ed affini (corticotropina e ormone della crescita) L’ormone della crescita provoca un aumento della forza muscolare. In campo medico ha altre funzioni.
Queste sostanze possono arrecare danni a diversi organi e bloccano la produzione naturale delle sostanze naturali. Per quanto riguarda l’assunzione negli adolescenti provocano un rallentamento in rapporto alla sfera sessuale.
E non è una novità quando si sente di atleti sportivi di qualsiasi che muoiono di arresto respiratorio e infarto improvviso .
Detto questo i giovani sportivi, ma anche gli adulti, dovrebbero capire che nello sport è importante partecipare e divertirsi. Non è importante “vincere”, la sconfitta è possibile e ci deve stimolare per fare sempre meglio con le nostre doti naturali senza rischiare di morire.
Ciao, ci siamo resi conto che il tuo post
Ciao inizio dicendo che il titolo