Torna l’ incubo del doping nello sport. Voi vi fidate?
Al giorno d’ oggi il doping e’ molto diffuso negli sport, soprattutto in quelli in
cui si fa molta fatica fisica. Secondo me tutti gli atleti lo utilizzano, ma molti
sono bravi a non farsi scoprire quando arriva il momento dei controlli
antidoping. Credo che la gran parte degli atleti sia influenzata dagli allenatori
o dalla mentalità dominante per cui piuttosto che sentirsi inferiore ad altri e
messi da parte ricorrono al doping per vincere. A me, sinceramente, non
piacerebbe vincere dopo aver assunto sostanze che vanno oltre il
regolamento, aumentando la mia prestazione, perché saprei di aver vinto
illegalmente, con un aiuto. Quando invece so che la vittoria è tutta “farina del
mio sacco” allora sono veramente orgoglioso di me stesso, cosa che
dopandomi non sarebbe successa. D’altro canto se venissi a sapere che un
atleta mi ha battuto dopandosi, ciò mi darebbe molto fastidio. Nella mia
concezione dello sport, infatti, se ho perso vuol dire che l’ avversario era più
forte di me e quindi merita il mio rispetto e non perché è dopato e ha voluto
imboccare una scorciatoia che oltre a essere immorale e illegale può anche
diventare seriamente pericolosa anche per la sua salute.
1 di 1
commento italiano BIASIO.doc
Visualizzazione di commento italiano BIASIO.doc.