Lo sport è un elemento molto importante per il nostro benessere e ognuno di noi , a partire dai bambini a finire alle persone anziane, dovrebbe svolgere un tipo di attività fisica che gli permetta di mantenersi in forma. Esistono vari tipi di sport: ci sono quelle persone che svolgono un’attività fisica per conto proprio, solo con lo scopo di mantenersi in forma, poi ci sono quelle persone che svolgono un’attività sportiva in una squadra per scopi di puro divertimento e infine ci sono quelle persone che praticano sport in una squadra professionista,anche a livelli internazionali, con lo scopo di rappresentare se stessi, la squadra in cui opera, e la propria nazione. Spesso però per poter vincere e quindi realizzare delle vittorie molto importanti, gli sportivi fanno uso di sostanze che permettono loro la vittoria assicurata. Queste sostanze prendono il nome di doping. Esse forniscono: maggiore resistenza e potenza fisica. Li rendono cioè molto più forti degli altri. Queste sostanze sono assolutamente proibite, ma solo in alcuni sport si effettuano dei controlli per verificare se lo sportivo ha fatto uso di ciò. Specialmente alle olimpiadi gli sportivi dopo aver giocato, si recano a fare i controlli. Il doping sì, ad uno sportivo può sembrare una cosa molto utile, ma secondo me invece è assolutamente il contrario. Lo sportivo se fa uso di queste sostanze dimostra a se stesso che non è capace di fare una certa cosa quindi diciamo che in un certo modo si svaluta, rovinandosi la reputazione. Il vero sportivo non è appunto quello che fa uso di ‘droghe’ ma colui che gioca lealmente e nonostante tutto dà il meglio di sé in ogni gara o competizione, solo attraverso le sue doti e capacità. La vera grande sfida per uno sportivo è secondo me dire di No al doping.

1 Comment
  1. lucchinimart 7 anni ago

    Ciao roby14 dalla redazione veni vidi vici!
    L

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account