Ormai negli ultimi anni siamo abituati a vedere imbrogli di ogni tipo nello sport di ogni grado o categoria; negli ultimi giorni comunque ha fatto scalpore la proposta di eliminare la Russia dalle prossime gare olimpiche poiché è stata accusata di aver favorito l’utilizzo da parte degli atleti di sostanza dopanti. Queste notizie, nonostante siano frequenti, sollevano sempre un polverone di critiche, com’è naturale che sia. Perché rovinare una competizione sportiva? Per il gusto di vincere certo, Ma che gusto c’è a vincere imbrogliando? Non sarebbe più soddisfacente vincere con le proprie forze?
Purtroppo, come ho detto prima, queste notizie sono frequenti ed il caso russo è uno dei pochi accaduti negli ultimi anni, famoso infatti è anche il caso dell’italiano campione olimpico di marcia o di molti altri atleti (italiani e non) che dopandosi sono riusciti a vincere medaglie importanti.
Io non seguo molto le olimpiadi, quindi non saprei riportarvi i nomi ed i fatti precisamente, ma sono un grande fan del calcio e purtroppo anche qui si sono verificati casi di questo tipo; il più eclatante è quello dal famosissimo calciatore Maradona che viene tutt’oggi (nonostante le numerose accuse di doping) considerato il più grande giocatore di tutti i tempi, “il Dio del calcio”. La mia risposta di conseguenza è NO, io ho perso la fiducia nello sport.

1 Comment
  1. riccdesiree 7 anni ago

    ciao leob98, siamo la redazione THEMAGICRICC.
    Il tuo articolo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account