I sondaggi sono diventati sempre più presenti all’interno dell informazioni giornalistica. I risultati dei sondaggi vengono mostrati spesso anche nei programmi di attalità in tv. Attraverso di essi noi riusciamo ad avere una fotografia reale del nostro paese su svariati argomenti. Riusciamo a capire cosa pensa la maggior parte della popolazione: se è contenta o scontenta dei risultati politici, cosa pensa della crisi economica, come vive etc. Quando I sondaggi sono svolti bene e Con oggettività possono davvero darci delle informazioni utili. A volte però vengono manipolati da chi li svolge per farci avere delle informazioni errate e creare in noi un parere sbagliato, oppure non tengono Conto di tutte le variabili possibili e non riescono a fornirci un quadro completo. Quindi dovremmo imparare a leggerli con intelligenza senza mai fidarci completamente e con ingenuità.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account