Nell’Era della tecnologia, non possiamo non considerare ciò che ha ormai globalizzato il mondo, I Social Network. Essi sono degli strumenti, che ci permettono di entrare in contatto con persone che sono lontane da noi, grazie ad essi possiamo chattare, possiamo scambiare video o foto. Proprio per questa mania di scambiare foto e di conseguenza di voler mostrare ciò che per noi è importante, non esiste più la Privacy. Parlando di uno dei Social più usati: Facebook, posso affermare con certezza che io non so come si usi, poiché io non possiedo o meglio non gestisco un account Facebook, ma so grazie ai miei amici che spesso vengono postate foto abbastanza personali. Partendo dal presupposto che siamo giovani, siamo imprudenti, siamo spesso in preda agli impulsi, so con certezza che quando vogliamo, possiamo essere anche le persone più razionali presenti sulla Terra. Noi, infatti, sappiamo perfettamente cosa può essere postato e cosa, invece, deve essere tenuto in privacy, ma spesso non ascoltiamo, o facciamo finta di non sapere per poter sentirci forti. Io sostengo pienamente, l’idea, che noi non siamo forti in base ai like che riceviamo, in base ai followers che abbiamo, ma so con sicurezza che siamo forti, quando ci assumiamo le nostre responsabilità, quando postiamo una frase, una foto, che ci ha colpito per il significato profondo che trasmette. Siamo giovani, non senza cervello, possiamo essere tutto o niente, dobbiamo solo deciderlo…

Commenti
  1. filomenaa 7 anni ago

    Ciao ,
    Sono pienamente d’ accordo con te sul fatto che non siamo forti a secondo dei like o followers che riceviamo bens

  2. riccgh 7 anni ago

    Bisogna avere la testa sulle spalle nell’ utilizzo di Facebook! Infatti ci sono molti malintenzionati che compiono atti indesiderati, che molto spesso ci danneggiano. Siate prudenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account