In questo periodo puramente tecnologico e governato dai Social Network, ognuno vuole mostrare al mondo intero gli attimi della sua vita, in cui è stato felice, ormai si dice, vuole condividere. Io personalmente non ho un account Facebook e non mi lamento, ne sono disperata. Io vivo la mia vita anche senza quell’account, anche senza dover stare lì, sulle pagine per essere in contatto con i miei amici, perché con loro ci parlo anche senza il Social Network. Se, però, dovessi parlare come una ragazza che ha l’account Facebook, io personalmente direi che nel postare foto, immagini, video, sarei molto prudente e critica. Certamente con questo non dico che non posterei, ma solamente che prima di premere il tasto invio e rendere quella foto di dominio pubblico, valuterei i pro e i contro e in particolar modo, starei attenta a chi potrebbe guardarla. Credo che Facebook non debba essere usato, come un qualcosa con cui ricattare, con cui prendere in giro, ma credo che debba essere usato, perché grazie ad esso io posso condividere una frase, un’immagine, una foto, che mi ha colpito, che mi ha rallegrato la giornata, che mi rende felice. Siamo adolescenti, siamo imprudenti, ma questo non deve essere un limite, perché anche con la nostra imprudenza, noi possiamo usare la razionalità.

Commenti
  1. riccgh 7 anni ago

    Si

  2. martinaa01 7 anni ago

    ciao,
    Sono d ‘ accordo con le considerazioni che hai fatto soprattutto sul fatto che Facebook deve essere utilizzato per condividere immagini che ci hanno colpito e non per mettersi in mostra e ricevere tanti like…
    Mi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account