Chiunque ha pubblicato almeno una volta una foto su Facebook o su qualche altro social, ma cosa succede quando noi postiamo una nostra immagine? Molti non si rendono conto che quando “pubblicano” una foto, video o anche qualcosa di scritto, a meno che non vengano apposte delle restrizioni su chi possa utilizzare quel contenuto, diventano di dominio pubblico, cioè chiunque può attingere a ciò che é stato postato senza chiedere il permesso e condividerlo o scaricarlo. Un esempio sono i giornali o telegiornali che , quando parlano di una determinata persona al centro di qualche notizia di cronaca nera o altro , prendono le sue foto dai suoi profili social senza chiedere alcun permesso, proprio perchè, come detto prima, sono di dominio pubblico. Ciò non vuol dire che non si debbano più utilizzare i social, ma bisogna fare attenzione a ciò che si pubblica poichè come i mass media possono prendere le foto, chiunque altro può farlo, utilizzandole per qualsiasi fine essi vogliano. Detto questo, non bisogna fare la guerra ai dirigenti di Facebook circa i contenuti che vengono condivisi poichè, quando ci si iscrive a un social e si accetta quella pappardella di norme e clausole su diritto alla privacy, si accetta anche il fatto che qualunque contenuto venga pubblicato possa essere visualizzato da chiunque. Quindi è buona norma che si faccia attenzione a ciò che si pubblica sui social, non solo le foto, anche perchè quando qualcuno vuole farsi un’ idea di che persona tu sia, la prima cosa che fa è andare a vedere il tuo profilo online e potresti rischiare di non fare l’impressione voluta .

1 Comment
  1. annaa01 7 anni ago

    Sono d ‘ accordo con te sul concetto di fare attenzione a ci

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account